Missioni in Ecuador |
|
|
La Mision Josefina del Napo fù presa in carico dai Padri Giuseppini nel 1922. I sacerdoti Padre Emilio Cecco e Padre Jorge Rossi furono i pionieri e saranno i primi Vescovi del Napo stabilendo la sede a Tena. La costruzione dell'Ospedale di Archidona (Ospedale della Missione) si deve a Mons. Maximiliano Spiller. Nel 1924 giunsero le Missionarie Dorotee . Gli scopi principali della Missione sono la evangelizzazione, la educazione e la salute delle famiglie indigene e dei coloni. A Tena è stato istituito per opera dei Padri un collegio misto che si fa carico della istruzione e dell'avviamento al lavoro dei giovani secondo l'ispirazione di San Leonardo Murialdo. Attualmente la Misiòn Josefina è diretta da Mons. Paolo Mietto Vicario Apostolico del Napo. Gli Ospedali della Missione sono tre, e precisamente l'Ospedale di El Chaco, di Archidona e di Santa Clara. Questi assistono gratuitamente la popolazione indigente. In particolare l'Ospedale di Archidona, , si compone di vari reparti specialistici come Pronto soccorso, Medicina interna, Gineco-Ostetricia, Chirurgia generale, Malattie infettive ,Ortopedia , Odontoiatria , e altri ambulatori. In questa struttura prestano gratuitamente la propria opera, avvicendandosi, alcuni specialisti italiani di varie branche. L'Ospedale, come si può intuire, lavora con grosse difficoltà economiche e talora le donazioni di materiale e di denaro, sono l'unico sostentamento. Il personale medico ed infermieristico stabile proviene dalla Università Ecuadoriana ed è retribuito direttamente dalla Missione Giuseppina. |